
ORGANIZZAZIONE SAADIA
empowering youth and women

Fatima CHABIB
Presidente
Organizzazione SAADIA
Cari Colleghi,
con il nuovo anno ha avuto inizio il mandato che mi vede Presidente del Consiglio Direttivo dell'Organizzazione SAADIA, per il quinquennio 2022-2026.
Desidero innanzitutto esprimere a tutti voi il mio sentito ringraziamento per la fiducia accordatami. Il ricoprire tale ruolo è sicuramente per me fonte d’orgoglio. Con lo scopo di raggiungere ulteriori traguardi, mi avvarrò di un Consiglio Direttivo, la nostra Squadra, che “schiera in campo” figure di altro profilo professionale nell’ambito del volontariato e della cooperazione.
Il mio, o meglio, nostro Programma prende in considerazione vari aspetti, che a grandi linee, cercherò di riassumere:
Rafforzare la Collaborazione con gli altri enti ed istituzioni nazionali, siano esse locali che regionali, come ben manifestato con la nostra presenza in seno ai diversi congressi ministeriali e della Società Civile italiana, sottolineando, ciò facendo, come Organizzazione SAADIA, in maniera unica ed inequivocabile, rappresenti un hub di accompagnamento ed integrazione per i segmenti più fragili della nostra società: i giovani e le donne.
Rinsaldare i rapporti con enti e organizzazioni rappresentanti altre discipline, diverse dal volontariato e dalla cooperazione, proprio a sottolineare quella pluridisciplinarietà, ormai connaturata in ambito della migrazione e dell'assistenza civile, cosicché l'organizzazione possa ricoprire, a pieno titolo, il ruolo de “centro di accompagnamento” della società civile Italiana.
Recuperare gli iscritti “in sonno” all’interno della Associazione, nonché reclutarne di nuovi, e ciò al fine di accrescere notevolmente il “nostro peso” sociale-professionale.
Ampliare i nostri orizzonti oltre i confini nazionali, intessendo rapporti con le omologhe organizzazioni ed Associazioni di altri Paesi Europei e della riva sud del Mediterraneo.
Stimolare, grazie al coinvolgimento di tutti gli associati e partner, la nostra azione comune, con la messa in atto di “studi multicentrici” che possano, ben augurantemente, concretizzarsi poi con il raggiungimento di importanti risultati, degni di pubblicazione e di apprezzamento delle più alte cariche di Stato.
Attirare, ed è sicuramente, fra tutti, l’aspetto più importante, l’interesse dei giovani, vero e proprio nostro futuro, siano essi appassionati che operatori professionali, per i quali non esiste ancora nel nostro Paese un ben codificato percorso, elemento che ha condotto sino ad ora, quale inevitabile conseguenza, a notevoli difficoltà nel loro inserimento sociale e professionale.
L’anno appena iniziato è sicuramente, per le difficoltà che, a causa del COVID, tutti insieme stiamo affrontando, carico di dubbi ed incertezze; problemi da affrontare e risolvere ne esistono e non pochi, i nostri “incontri”, ad esempio, che, “di presenza e/o da remoto” non potranno mancare, affinché grazie al sentirci “vicini”, si possa, con decisione, procedere innanzi.
Nel concludere, cari Amici, grazie all’apporto di un “granitico” Consiglio Direttivo che sento forte al mio fianco, ed al vostro aiuto, che spero tanto vogliate non lesinarmi, se non tutto, nel quinquennio che insieme cominciamo, almeno la gran parte di quanto espresso nei punti del predetto programma, voglio augurarmi possa esser realizzato.
A tutti voi con stima ed amicizia auguro un proficuo lavoro.
Fatima Chabib
Presidente
Organizzazione SAADIA
Cosa stiamo facendo assieme a voi
